PROGRAMMA

PRESSO LA SEDE VIA MARCONI, 8/E.    40122 BOLOGNA

LA PARTECIPAZIONE È RISERVATA AGLI ADERENTI

Per una opportuna conoscenza della Fondazione, in occasione degli incontri e conferenze i visitatori non aderenti saranno ospiti graditi per un massimo di due occasioni. Successivamente potranno partecipare alle attività̀ solo se avranno aderito alla fondazione.

URL: www.bibliotecabozzanodeboni.com

INCONTRI E CONFERENZE AL Mercoledì̀
ORE 17,00 – 18,30

22 GENNAIO 2025 mercoledì 17,00-18,30

MARIA LONGHENA:

“ARCHEOLOGIA OLTRE LO SCAVO. UNA RICERCA SULLE TRACCE DEL MITO”

 

5 FEBBRAIO 2025 mercoledì 17,00-18,30

DAVIDE BARONI

” ATLANTIDE: MITO O REALTA’?”

 

19 FEBBRAIO 2025 mercoledì 17,00-18,30

CATERINA LUZZI

“LA CHIAROVEGGENTE PASQUALINA PEZZOLA:

UN’INDAGINE ANTROPOLOGICA SULLE TRADIZIONI POPOLARI DELLE MARCHE”

 

SABATO 1° marzo 2025

9,30-17,00

39° Giornata di studio sul tema:

 Ai confini della coscienza

VEDASI PROGRAMMA A PARTE

 

19 MARZO 2025      mercoledì 17,00-18,30

PAOLA GIOVETTI. 

“ASSAGIOLI: IL MAESTRO DELLA SAGGEZZA SORRIDENTE”

 Relatori

MARIA LONGHENA Archeologa ad indirizzo americanista

DAVIDE BARONI Laureato in scienze politiche ed è autore di vari testi sui grandi misteri del passato. È nato e vive in Lunigiana.

 Luzzi Caterina  Laureata presso l’università di bologna in educazione sociale e culturale e presso MILANO Bicocca in scienze antropologiche ed etnologiche, lavora come educatrice nelle sezioni mamma-bambino in due carceri milanesi (supporto a madri detenute e ai loro figli).

 Paola Giovetti: giornalista, scrittrice, presidente della Biblioteca Bozzano De Boni e direttore della rivista Luce e Ombra

 

 Per informazioni e prenotazioni tel. 373/7445232 –

E-mail bibliotecabozzanodeboni@hotmail.com

PROGRAMMA CONFERENZE E INCONTRI GENNAIO – FEBBRAIO – MARZO 2025