CONSULTAZIONE DEI TESTI

La consultazione può avvenire solamente previo appuntamento da definire a mezzo e mail: bibliotecabozzanodeboni@hotmail.com  indicando nella stessa un recapito telefonico del richiedente per gli accordi del caso.

Infine nel richiedere appuntamento sarà utile considerare che l’accesso alla Biblioteca termina in ogni caso con le ore 18,30, limite che viene rispettato anche per le Conferenze dei mercoledì e per le giornate di studio

In generale l’accesso alla consultazione dei testi viene riservato in via prioritaria agli aderenti che sostengono la Fondazione per consentirne il suo funzionamento.

Sempre in via prioritaria, l’accesso è consentito agli studenti in corso di esami e tesi di laurea, a ricercatori, ed infine alla generalità, nei limiti della possibile disponibilità dei volontari.
In ogni caso è estremante utile e richiesta l’individuazione dei testi da consultare in sito, previa possibile ricerca sul catalogo autori dei testi pubblicato sul sito web alla voce Biblioteca.
La consultazione è possibile presso la sala di lettura posta al piano terreno: per accedere al materiale è necessario rivolgersi al personale presente in Biblioteca.

 

PRESTITI

Non è consentito il prestito del materiale presente in Biblioteca.

INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Oltre che in sede, dietro prenotazione telefonica, è possibile richiedere informative sia on line che telefoniche sui cataloghi del patrimonio librario della Biblioteca.

FOTORIPRODUZIONI

E’ possibile ottenere fotocopie. La riproduzione delle opere è ammessa per stralci di pubblicazione, ad esclusivo scopo personale e di studio e nel rispetto della normativa sul diritto d’autore e sul copyright. Il servizio è disponibile solo per gli aderenti e per gli studenti.

ASSISTENZA AGLI STUDENTI

Viene prestata assistenza alla ricerca di argomenti, autori pubblicazioni ecc. per studenti in corso di esami universitari e tesi di laurea.